QUANDO SI PREPARA LA VALIGIA PER IL PARTO?
La primissima cosa da sapere è che la valigia per il parto va preparata con
largo anticipo, un mese e mezzo prima della nascita del bambino. Molte donne si trovano disorientati quando il bimbo decide di nascere in anticipo e sono costretti a fare la valigia all'ultimo minuto. La valigia andrebbe fatta con tutta tranquillità, evitando di dimenticare le cose importanti ed essenziali per mamma e bambino. Dunque meglio preparare il tutto in anticipo. Prendi carta e penna e segna le seguenti cose.
COSA METTERE IN VALIGIA:
Bisogna pensare a se stesse e al bambino senza tralasciare nulla.
- CHIEDI SEMPRE ALL'OSPEDALE IN CUI TI RECHERAI una lista che ti possa aiutare, soprattutto ad accertarti che non abbiano richieste specifiche.
- CONSIDERA SEMPRE IL MESE IN CUI PARTORIRAI se il parto sarà in inverno avrai bisogno di indumenti più pesanti, ma senza esagerare dato che negli ospedali il caldo è insopportabile. Se sarà in estate vestiti molto freschi, leggeri, traspiranti, preferibilmente in cotone.
Non importa il tipo di parto che affronterai le cose da portare sono le stesse, assicurati solo delle richieste dell'ospedale in merito alle fasce post Cesareo.
Non ha importanza nemmeno la grandezza della valigia, la cosa importante è solo la serenità della futura mamma.
NON DIMENTICARE LA DOCUMENTAZIONE
Ricorda di mettere nella tasca della valigia i tuoi documenti personali e tutta la documentazione medica di tutta la gravidanza. Questi documenti sono fondamentali.
I tuoi documenti serviranno per fare l'accettazione nel momenti in cui entrerai in ospedale. La documentazione medica e in seguito per il riconoscimento del bambino.
Gli esami medici:
ANALISI DEL SANGUE
ECOGRAFIE PELVICHE
ELETTROCARDIOGRAMMA
ESAMI URINE
TAMPONI VAGINALI
e altri esami specifici servono ai medici per avere un quadro chiaro della gravidanza e del bambino.
PASSIAMO ALLA PARTE PRATICA E VEDIAMO COSA METTERE IN VALIGIA
Valigia per l’ospedale per la mamma, cosa portare abbigliamento
- pigiami o camicie da notte
- cardigan
- mutande usa e getta o in alternativa delle culotte
- reggiseno per allattamento
- pantofole da camera e da doccia
- coppette assorbilatte
- assorbenti per il parto
- asciugamani – accappatoio
- calzini
Valigia per l’ospedale per la mamma, cosa portare igiene personale
Qui ognuno ha la sua opinione in merito e soprattutto ognuno ha le sue abitudini. Quello che consiglio è sicuramente di portare un detergente intimo per il parto come potrebbe essere la Saugella Verde, una bottiglia d’acqua grande dove versare qualche goccia di calendula per disinfettare le parti intime ogni volta che si va a fare pipì, un deodorante, il meraviglioso olio di mandorle, balsamo e shampoo per i capelli, spazzolino e dentifricio. Potrebbe essere utile portare uno shampoo a secco e delle garze disinfettanti ma generalmente vengono fornite dall’ospedale stesso.
Valigia per l’ospedale per la mamma, cosa portare varie ed eventuali
Cos’altro metere nella valigia per l’ospedale? Sicuramente le medicine personali, qualche snack per il travaglio come dei crackers o delle barrette di cereali che sono energetiche e facilmente digeribili, le monetine per le macchine automatiche delle bevande calde.
COSA METTERE IN VALIGIA PER IL NEONATO
Si consiglia quindi di avere con sé:
- 3 tutine con le maniche lunghe.
- 3 tutine con le maniche corte.
- 6 body di cotone a mezza manica.
- 6 paia di calzini di cotone.
- una copertina.
- un cappello che servirà nel momento dello “skin-to-skin”
Nessun commento:
Posta un commento